Page 105 - Upland Families, Elites and Communities
P. 105
Poor Agriculture for Rich People?
nio Michieli di Cavazzo.’ In Val dal Lâc, edited by A. Ciceri and D. Molfet-
ta. Società filologica friulana.
Ganzer, G., and A. Argentieri Zanetti. 1990. Ritratti di Carnia tra ’600 e ’800:
costumi e tessuti nella tradizione. Arti grafiche friulane.
Giraudeau, M. 2017. ‘The Farm as an Accounting Laboratory: An Essay on
the History of Accounting and Agriculture.’ Accounting History Review
27, 201–15.
Grassi,N.1976. Notizie storiche della Provincia della Cargna. Forni.
Gri, G. P. 1999. ‘La patata in montagna: coltivazione, alimentazione, etnolo-
gia alpina.’ In Le cucine della memoria: il Friuli e le cucine della memoria per
un contributo alla cultura dell’alimentazione: recupero e valorizzazione delle
tradizioni alimentari con la Restaurazione, 1815–1848. Forum.
Istituto di Storia Economica. 1975. Relazioni dei rettori veneti in Terraferma.
Vol. 1, La Patria del Friuli (Luogotenenza di Udine), edited by A. Tagliafer-
ri. Giuffrè.
Lorenzetti, L. 2014. ‘Frugalité et fragilité dans la ruralité alpine: les traces
d’une double image (Tessin, Valais, 1750–1914).’ Revue d’histoire 21 (2):
66–76.
Lorenzetti, L. 2017. ‘Migrazioni di mestiere e economie dell’emigrazione
nelle Alpi italiane (xvi-xviii secc.).’ In Oeconomia Alpium I: Wirtschafts-
geschichte des Alpenraums in vorindustrieller Zeit; Forschungsaufriss, -
konzepte und -perspektiven, edited by M. A. Denzel, A. Bonoldi, A. Mon-
tenach, and F. Vannotti. De Gruyter.
Lorenzetti, L., and R. Merzario. 2005. Il fuoco acceso: famiglie e migrazioni
alpine nell’Italia d’età moderna. Donzelli.
Lorenzini, C. 1997. ‘L’inchiesta del 1679 nella trascrizione di Giovanni Gor-
tani.’ In Cramars: emigrazione, mobilità, mestieri ambulanti dalla Carnia in
età moderna, edited by G. Ferigo and A. Fornasin. Arti grafiche friulane.
Lorenzini, C. 2020. ‘Montagne diseguali? Il ruolo regolatore delle risorse col-
lettive nella montagna friulana, secoli xvii-xviii.’ In Disuguaglianza
economica nelle società preindustriali: cause ed effetti, edited by G. Nigro.
Firenze University Press.
Mathieu, J. 2001. ‘Ovini, bovini, caprini: cambiamenti nell’allevamento
alpino dal xvi al xix secolo.’ La ricerca folklorica 43:17–25.
Mathieu, J. 2009. History of the Alps, 1500–1900: Environment, Development
and Society. West Virginia University Press.
Merzario, R. 1984. ‘Una fabbrica di uomini: l’emigrazione dalla montagna
comasca (1600-1750 circa).’ Mélange de l’École française de Rome 96 (1):
153–75.
Merzario, R. 1995. ‘Il notaio e l’emigrante: il carteggio degli Oldelli di Meride
(xvii secolo).’ In Cultura d’élite e cultura popolare nell’arco alpino fra
Cinque e Seicento, edited by O. Besomi and C. Caruso. Birkhauser.
Mocarelli, L. 2024. ‘Reti di distribuzione, integrazione commerciale e con-
103